Offida Passerina

Nome: Offida Passerina DOCG – Uve: Passerina 100% – Prima annata di produzione: 2018 – Numero di bottiglie prodotte: 15.000/18.000 – Comune di produzione e altimetria del vigneto: Montefiore dell’Aso 350 m s.l.m. – Tipo di terreno: Argilloso – Sistema di allevamento: Guyot semplice – Densità dell’impianto: 4.000 piante per ettaro – Resa per ettaro: 9.000 kg – Anno d’impianto: 2008-2000 – Epoca della vendemmia: 10-15 settembre – Fermentazione: Vasca in Cemento Vetrizzato da 97 hl. – Affinamento: Vasca in Cemento Vetrizzato – Gradazione alcolica: 12,5% vol circa – Temperatura di servizio ottimale: 8-10°C

> SCHEDA COMPLETA

Offida Pecorino

Nome: Offida Pecorino DOCG – Uve: Pecorino 100% – Prima annata di produzione: 2018 – Numero di bottiglie prodotte: 15.000/18.000 – Comune di produzione e altimetria del vigneto: Montefiore dell’Aso 350 m s.l.m. – Tipo di terreno: Argilloso – Sistema di allevamento: Guyot semplice – Densità dell’impianto: 4.000 piante per ettaro – Resa per ettaro: 9.000 kg – Anno d’impianto: 2008-2000 – Epoca della vendemmia: 1-5 settembre – Fermentazione: Vasca in Cemento Vetrizzato da 97 hl. – Affinamento: Vasca in Cemento Vetrizzato – Gradazione alcolica: 14.00% vol circa – Temperatura di servizio ottimale: 8-10°C

> SCHEDA COMPLETA

Trebbiano

Nome: Trebbiano Indicazione Geografica Tipica Marche – Uve: Trebbiano 100% – Prima annata di produzione: 2018 – Numero di bottiglie prodotte: 10.000/12.000 – Comune di produzione e altimetria del vigneto: Montefiore dell’Aso 350 m s.l.m. – Tipo di terreno: Argilloso – Sistema di allevamento: Guyot semplice – Densità dell’impianto: 4.000 piante per ettaro – Resa per ettaro: 9.000 kg – Anno d’impianto: 1977-1962 Vecchie Vigne – Epoca della vendemmia: 20-30 settembre – Fermentazione: Tino di Frassino da 80 hl. – Affinamento: Vasca in Cemento Vetrizzato – Gradazione alcolica: 12,5% vol circa – Temperatura di servizio ottimale: 8-10°C

> SCHEDA COMPLETA

Rosso Piceno

Nome: Rosso Piceno DOC – Uve: Sangiovese 50% – Montepulciano 50% – Titolo alcolometrico: 14,50% – Prima annata di produzione: 2018 – Numero di bottiglie prodotte: 11.000 – Comune di produzione e altimetria del vigneto: Montefiore dell’Aso 350 m s.l.m. – Anno d’impianto: 2000-2008 – Tipo di terreno dei vigneti: Argilla – Sistema di allevamento: Guyot semplice – Epoca della vendemmia: seconda metà di ottobre – Verificazione: diraspigiatura seguita da permanenza sulle bucce a 28-30°C per 10-15 gg dopo la svinatura e affinamento di 6 mesi in cemento vetrizzato.

> SCHEDA COMPLETA

Il Fedele

Uve: Montepulciano 100% – Prima annata di produzione: 2018 – Numero di bottiglie prodotte: 9.000 – Comune di produzione e altimetria del vigneto: Montefiore dell’Aso 350 m s.l.m. – Tipo di terreno: Argilloso – Sistema di allevamento: Guyot semplice – Densità dell’impianto: 4.500 piante per ettaro – Resa per ettaro: 9.000 kg – Anno d’impianto: 2000-2008 – Epoca della vendemmia: Fine ottobre e inizio novembre – Fermentazione: Botte Tronco Conica in Frassino da 80 hl – Affinamento: Barriques di Rovere Francese Secondo Passaggio e Tonneau di Secondo Passaggio – Gradazione alcolica: 14,5% vol circa – Temperatura di servizio ottimale: 15-18°C

> SCHEDA COMPLETA

Le Piccole

Uve: Chardonnay 100% – Prima annata di produzione: 2018 – Numero di bottiglie prodotte: 1.350 – Comune di produzione e altimetria del vigneto: Montefiore dell’Aso 350 m s.l.m. – Tipo di terreno: Argilloso – Sistema di allevamento: Guyot semplice – Densità dell’impianto: 4.000 piante per ettaro – Resa per ettaro: 9.000 kg – Anno d’impianto: 2000-2008 – Epoca della vendemmia: 25-30 agosto – Fermentazione: Vasca di acciaio da 10 hl – Affinamento: Barriques di Rovere Francese Secondo Passaggio e Tonneau di Secondo Passaggio – Gradazione alcolica: 14,5% vol circa – Temperatura di servizio ottimale: 6-10°C

> SCHEDA COMPLETA

Le vecchie

Uve: Trebbiano 100% – Prima annata di produzione: 2018 – Numero di bottiglie prodotte: 1.350 – Comune di produzione e altimetria del vigneto: Montefiore dell’Aso 350 m s.l.m. – Tipo di terreno: Argilloso – Sistema di allevamento: Guyot semplice – Densità dell’impianto: 4.000 piante per ettaro – Resa per ettaro: 9.000 kg – Anno d’impianto: 1960-1972 – Epoca della vendemmia: Fine settembre – Fermentazione: Tino di Frassino da 80 hl – Affinamento: Barriques di Rovere Francese Secondo Passaggio e Tonneau di Secondo Passaggio – Gradazione alcolica: 13% vol circa – Temperatura di servizio ottimale: 6-10°C

> SCHEDA COMPLETA

La guida

Uve: Le nostre migliori uve rosse – Prima annata di produzione: 2018 – Numero di bottiglie prodotte: 4.000 – Comune di produzione e altimetria del vigneto: Montefiore dell’Aso 350 m s.l.m. – Tipo di terreno: Argilloso – Sistema di allevamento: Guyot semplice – Densità dell’impianto: 4.500 piante per ettaro – Resa per ettaro: 9.000 kg – Anno d’impianto: 2000-2008 – Epoca della vendemmia: Mese di Ottobre alle loro naturali maturazioni – Fermentazione: Acciaio e Cemento Vetrificato – Affinamento: Barriques di Rovere Francese Secondo Passaggio per 24 mesi – Gradazione alcolica: 14,5% vol circa – Temperatura di servizio ottimale: 15-18°C

> SCHEDA COMPLETA